
La metropolitana
Dal 2012 Brescia si è dotata di una linea di metropolitana con cui è possibile raggiungere facilmente il centro storico, attraverso le fermate Vittoria e San Faustino. Chi arriva in auto in città, può usufruire di 4 parcheggi scambiatori: Prealpino e Poliambulanza (gratuiti), Casazza e Sant’Eufemia-Buffalora (tariffe ridotte). Chi arriva in treno, può utilizzare invece la fermata metro di Stazione FS per spostarsi rapidamente in centro.

Le linee dei bus
La rete di 14 linee di bus di Brescia Mobilità integra la linea della metropolitana, permettendo di raggiungere il centro da qualunque punto della città e dall’hinterland.
Attraverso Bresciapp!, è possibile geolocalizzarsi e definire in modo semplice e intuitivo il proprio itinerario. L’offerta giornaliera varia a seconda delle linee e dei giorni di riferimento coprendo un arco temporale di circa 19 ore nei giorni feriali, con avvio verso le ore 5.00 e termine indicativo alle ore 00.45 e di circa 18 ore nei giorni festivi, con avvio verso le ore 6.00 e termine alle ore 00.45.

Bike-sharing
Si può anche scegliere di arrivare in centro con la proprio bicicletta, attraverso il sistema di ciclabili in costante crescita, oppure usufruire del servizio di bike sharing Bicimia, che conta 92 postazioni in tutta la città, da cui è possibile prelevare una bicicletta a noleggio. Negli stalli di Stazione FS, San Faustino, Zanardelli, Branze e Arnaldo sono disponibili 15 bici elettriche a pedalata assistita.

Condividere l’auto
In sei diversi punti della città sono anche disponibili i veicoli di Automia, servizio di car-sharing.
Il servizio è pensato per chi deve effettuare brevi spostamenti, sia in termini di km percorsi che di tempo di utilizzo, e di ottimizzare la gestione dell’auto, con vantaggi come il parcheggio gratuito in città, l’accesso alle zone ztl e la possibilità di circolare nei giorni di blocco del traffico.

Parcheggi
Chi si muove in auto, può usufruire della rete di parcheggi in struttura che comprende 24 aree di sosta sotterranee e di superficie, per un totale di 12.900 posti auto.
Grazie a Bresciapp!, è possibile visualizzare la mappa completa dei parcheggi, individuare quelli più vicini e consultare la lista dettagliata delle strutture con controllo real time dei posti disponibili, piani tariffari e regolamenti.