Bando per il riconoscimento di contributi a fondo perduto di parte corrente a favore delle MPMI del DUC BRESCIA localizzate all’interno dell’ambito del Distretto Urbano del Commercio di Brescia.
Il bando consolida le azioni già avviate e mirate al potenziamento del tessuto economico del DUC Brescia con il bando già pubblicato, e denominato “DUC BRESCIA:BANDO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL DISTRETTO COMMERCIALE CITTADINO 2023”, ed è inserito nelle azioni di cui al progetto denominato “DUC Brescia: tra Commercio e Cultura” approvato con deliberazione di G.C. N. 333 in data 03.08.2023 per la partecipazione al bando regionale denominato <<Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024>>, di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. XI/6182 in data 28.3.2022, e riconosciuto come progetto di eccellenza nell’ambito del Bando regionale.
Vengono di seguito descritti gli elementi di sintesi caratterizzanti il bando.
Beneficiari di progetto
I beneficiari sono le MPMI ai sensi dell’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014, nuove ed esistenti, operanti nei comparti della vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande e prestazione di servizi alla persona che dispongano di una unità locale, oppure si impegnino ad aprirla entro il termine di conclusione del bando, che sia collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto Urbano del Commercio di Brescia, e che:
a) abbia vetrina su strada o sia situata al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti;
b) disponga di locali direttamente accessibili al pubblico, presso cui si esercita una attività di vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande o prestazione di servizi alla persona.
Sono escluse dal bando le imprese che svolgono, nell’unità locale presso cui vengono realizzati gli interventi oggetto di contributo, attività primaria, risultante dalla visura camerale, di cui ai seguenti codici ATECO:
- 92.00.02 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone;
- 92.00.09 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse.
Procedura
La procedura di selezione applicata sarà una procedura automatica. Le domande in possesso dei requisiti di ammissibilità formale saranno inserite in graduatoria e finanziate in ordine cronologico di ricezione, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria. Ogni impresa potrà presentare una sola domanda anche in caso di possesso di più unità locali localizzate all’interno del distretto.
Interventi ammissibili
Gli interventi progettuali delle imprese dotranno prevedere spese di parte corrente destinati al potenziamento gestionale dell’attività esercitata o avviata.
Dotazione economica del bando
€ 100.000,00 in parte corrente.
Entità del contributo
50% sul totale delle spese ammissibili al netto di IVA, ad eccezione dei casi in cui l’IVA sia realmente e definitivamente sostenuta dal beneficiario e non sia in alcun modo recuperabile dallo stesso, tenendo conto della disciplina fiscale cui il beneficiario è assoggettato, fino ad un massimo di € 1.000,00.
L’investimento minimo ammissibile è pari a € 1.000 (euro mille/00).
Gli aiuti concessi alle imprese non potranno essere cumulati con altri aiuti concessi per le stesse spese ammissibili.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili esclusivamente spese in parte corrente riconducibili alle seguenti tipologie di spesa:
1. consulenze, studi ed analisi;
2. canoni annuali per l’utilizzo di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc.;
3. spese per eventi e animazione;
4. promozione, comunicazione pubblicità;
5. formazione del titolare o dei lavoratori;
6. affitto dei locali per l’esercizio dell’attività di impresa;
7. spese in parte corrente inerenti ad attività di comunicazione e promozione legate a “Bergamo – Brescia Capitale della Cultura”.
Tempistiche
Per l’implementazione del Bando sono state seguite e sono previste le seguenti fasi:
1) Emanazione: il bando verrà emanato e pubblicato il giorno 12 maggio 2023.
2) Partecipazione: la domanda dovrà essere presentata dalle ore 10:00 del giorno 22 maggio 2023 fino alle ore 12:00 del giorno 31 luglio 2023.
Link
Scarica qui il Bando e il perimetro del DUC Brescia.
Presentazione domanda
Clicca qui per accedere alla pagina dove è possibile presentare domanda online nella sezione “Servizi”.