In vista del Natale, il DUC Brescia porta un dono di fine anno che proietta il Distretto verso Capitale della Cultura.
A ciascuna delle 1446 realtà che costituiscono il DUC è stato, infatti, consegnato un kit che rappresenta idealmente un ponte tra l’anno che sta per finire e quello che sta per iniziare.
Il 2022 è rappresentato, metaforicamente, dal pieghevole che racconta il DUC, con un excursus relativo ai bandi e alle iniziative attivate nei mesi scorsi e qualche anticipazione sui progetti in cantiere per il prossimo anno.
Il pieghevole contiene, inoltre, consigli su come utilizzare al meglio le vetrine social offerte dal DUC agli esercenti e notizie utili sull’innovativo servizio del Babysitting per lo shopping che i commercianti possono mettere a disposizione dei loro clienti.
Sui banconi di negozi, bar, attività artigianali, sarà visibile l’espositore, recapitato col kit, che invita ad utilizzare Bresciapp!, l’applicazione che consente ad esercenti, clienti e visitatori di restare in contatto ed informati su orari di apertura, iniziative, promozioni.
Per traghettare attività commerciali e artigianali verso il 2023, infine, sono stati distribuiti gli adesivi da utilizzare per le confezioni natalizie, con i loghi di DUC e Capitale della Cultura. Il kit comprende anche la vetrofania, già precedentemente distribuita agli Ambasciatori protagonisti del progetto “Brescia Città Accogliente”, che ora è in dotazione a tutte le attività del DUC Brescia.
Si tratta dei primi gadget che danno il via al percorso di branding a tema “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, che porterà ad implementare il merchandising delle attività economiche del DUC con loghi, vetrofanie, spille, buste e scontrini con la narrazione di Capitale Italiana della Cultura, con l’obiettivo di diffondere e condividere le opportunità dell’anno 2023 anche con il tessuto economico urbano.